Allocuzione di Papa Pio VI nel concistoro segreto del 26 settembre 1791 sopra l’accettazione della rinunzia del cardinalato fatta da Stefano Carlo De Lomenie De Brienne. 1791.
Allocuzione di Nostro Signore Papa Pio VI nel concistoro segreto del 26 settembre 1791 sopra l’accettazione della rinunzia del cardinalato fatta da Stefano Carlo De Lomenie De Brienne. In Roma, Nella Stamperia di Giovanni Zempel, 1791. In-8 (cm 21 x 14), splendido cartoncino coevo decorato con motivi floreali e doratura, titolo manoscritto sul dorso, pagine 50 (2).
Étienne Charles de Loménie de Brienne (Parigi, 9 ottobre 1727 – Sens, 19 febbraio 1794) Cardinale, arcivescovo cattolico e politico francese. Creato cardinale presbitero nel concistorio del 15 dicembre 1788, non ricevette mai la berretta né il titolo cardinalizio. Entrato attivamente in politica, divenne presidente dell’assemblea dei notabili, ma accettò la Costituzione Civile del Clero del 30 gennaio 1791, venendo nominato dal governo francese vescovo di Yonne. A causa di questo suo atteggiamento, il 23 febbraio 1791 ricevette un richiamo ufficiale da parte del papa Pio VI e de Brienne, per tutta risposta, rinunciò al cardinalato il 26 marzo 1791, venendo poi formalmente deposto dal papa nel concistorio del 26 settembre 1791. Il 15 novembre 1793 quando la Convenzione si trovava in serio pericolo, egli abiurò al cattolicesimo in un primo tempo e poi tentò di fuggire ma venne arrestato il 18 febbraio 1794 e rinchiuso a Sens, accusato di tradimento. Il giorno successivo venne trovato morto nella sua cella per un attacco cardiaco.
Esaurito
Richiedi Informazioni
Compila il form per maggiori informazioni su questo prodotto.