Eugenio Montale, Ossi di seppia. Torino, Gobetti, 1925.
Eugenio Montale, Ossi di seppia. Torino, Gobetti, 1925. Cm 20,5 x 13, brossura editoriale a 2 colori riquadrata con fregio editoriale di Felice Casorati, pagine 100. Edizione originale. Manca la prima carta (bianca). Dorso ed un angolo del piatto anteriore ricostruito professionalmente.
Bibliografia:
-Gambetti / Vezzosi, Rarità bibliografiche del Novecento italiano. Milano, 2007. “Edizione di 1000 copie non numerate + un numero di copie indefinito su carta di lusso. Comprende 43 poesie scritte tra il 1916 e il 1924, 21 delle quali già apparse in <Primo Tempo>, <Le Opere e i Giorni>, <Il Convegno> e <Solaria>. Inviato all’editore, in seguito alla presentazione di Sergio Solmi e con il titolo Rottami, fu stampato con il contributo dell’autore, che ne acquistò 240 copie, procurando sottoscrizioni di amici e conoscenti. Montale, che non apprezzava le copertine dei libri di Gobetti, cercò, senza successo, di modificare il colore della copertina e la grafica del volume, che rimasero tuttavia uguali agli altri della collana. Pur non essendo rarissimo è uno dei pochissimi volumi del ‘900 italiano senza illustrazioni che ha attualmente quotazioni intorno ai 6000 euro e certamente più alte per l’edizione di lusso, mai apparsa, a nostra conoscenza, sul mercato. Sulla sua valutazione agiscono una serie di concause che raramente confluiscono in un unico volume: è uno dei volumi più importanti della letteratura italiana, è un’opera prima, è stampata da un editore molto ricercato dai collezionisti”.
-Laura Barile, Bibliografia montaliana. Milano, 1977.
Venduto.
Esaurito
Richiedi Informazioni
Compila il form per maggiori informazioni su questo prodotto.