(futurismo) Leonardo Castellani, Donna alla fonte. 1919.

Leonardo Castellani, Donna alla fonte. 1919. Pastello su carta. Cm 46 x 28,5. Firmato in basso a sinistra. In ottimo stato – in cornice. Rara opera del brevissimo periodo futurista di Castellani.

Bibliografia:

-Floriano De Santi, Leonardo Castellani, Il paesaggio dell’anima. Brescia, 1997. Riprodotto a colori a pagina 46.

-Floriano e Gualtiero De Santi, L’illimite lirico. L’opera artistica di Leonardo Castellani. Teramo, 1994. Riprodotto a colori a tutta pagina 68.

-Il Dizionario del Futurismo. Firenze, 2001: Leonardo Castellani si trasferisce con la famiglia a Cesena, dove si forma nella tradizione paterna di ebanista. Diplomatosi nel 1914 nella Scuola industriale di Cesena, si iscrive nel 1914-1915 alla’Accademia di belle Arti di Firenze, sezione scultura. Nell’ottobre 1915 è chiamato alle armi. Tra il 1919 e il 1920 soggiorna a Roma, dove si avvicina al futurismo e frequenta lo studio dello scultore E. Ferrari. “Certamente”, come egli ricorda nelle sue pagine autobiografiche Vivere nel tuo paese (Vicenza, 1964), “la mia pittura futurista e la mia relazione con Giacomo Balla esorbitavano le mille miglia dagli intendimenti di Ettore Ferrari”. Il futurismo nelle sue opere pittoriche del 1919 (Donna alla fonte, Il suonatore di violino, L’uomo che va o l’uomo che passa e La novella della morte) si risolve più in formule astratto-decorative, sulla linea di Balla, che non in quelle dinamico-plastiche delle sue opere scultoree. Come scultore è riconosciuto ufficialmente dal movimento marinettiano e il suo nome figura nell’elenco degli artisti futuristi che precede il volume di F. Casavola Avviamento alla pazzzzzia (…).

-Leonardo Castellani, L’uomo che passa. Scritti sul Futurismo inediti e rari. Pesaro, 2002. Riprodotto a colori a pagina 54.

-Arte e immagine tra ottocento e novecento a Pesaro e Provincia. Pesaro, 1980. Riprodotto in bianco e nero a pagina 232.

-Omaggio a Leonardo Castellani. Notizie da Palazzo Albani 2/1985. Riprodotto in bianco e nero a pagina 12.

-Romagna futurista. Milano, 2006. Riprodotto a pagina 137.

SPEDIZIONE GRATUITA IN TUTTA ITALIA

Esaurito

Richiedi Informazioni

Compila il form per maggiori informazioni su questo prodotto.

    Inviando questo form si accettano i Termini e Condizioni di Libreria di Frusaglia.
    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e sono applicati i Termini e laPrivacy Policy di Google.

    Prodotti Correlati