Leonardo Castellani, Marionette. Acquaforte. 1933.
Leonardo Castellani, Marionette. Acquaforte originale su rame. Dimensioni cm 31 x 23. Foglio cm 35 x 27,5. Firmata e intitolata dall’autore. Numerata 6/15. Raro esemplare in tiratura coeva stampata dall’artista. Foglio in perfetto stato. Cfr. Neri Pozza, Leonardo Castellani. Opera grafica 1928-1973. Vicenza, 1974. N. 62.
Leonardo Castellani (Faenza 1896 – Urbino 1984) . Dopo diverse esperienze legate al mondo della scultura, della pittura e della decorazione della ceramica, Leonardo Castellani intraprese l’attività incisoria. Venne chiamato nel 1930 dall’Istituto del Libro di Urbino per reggere la cattedra di Calcografia, dove restò sino al 1968. Grazie alla sua multiforme attività, non solo come produttore di Arte e docente, ma anche quale promotore originale ed unico, conquistò la stima del mondo culturale italiano, contribuendo a fare di Urbino uno dei centri più originali della cultura contemporanea. Fra le numerose esposizioni tenute da Castellani, va senz’altro menzionata quella alla Calcografia Nazionale di Roma del 1951.
Esaurito
Richiedi Informazioni
Compila il form per maggiori informazioni su questo prodotto.