Lotta Poetica N. 23-24. Aprile-Maggio 1973. Sarenco, Paul de Vree.

Lotta Poetica N.23-24. Aprile-Maggio 1973. Edizioni Lotta Poetica & Amodulo, Brescia. Prima serie. Dimensione 26×21 cm. Brossura con due punti metallici, pagine numerate 14. Una illustrazione in bianco e nero: Sarenco “Poetical licence”. In questo numero: Editoriale di Rossana Apicella “Le piste nere del liberty” e della stessa “La poesia visiva del 1973”. Poesia visiva di Herman Damen, un documento sulla polemica giudiziaria “Enea Ferrari & Piero Manzoni” e in chiusura un testo di Sarenco “La poesia visiva secondo NAC, ovvero: la vergine svergognata”. In ottimo stato – lievi tracce del tempo alla copertina. (NF85)

La rivista «Lotta poetica» nasce nel 1971 a Brescia su iniziativa di Sarenco e Paul De Vree con l’obiettivo di costituire un organo di diffusione della poesia visiva e delle più recenti sperimentazioni poetiche a livello internazionale. La prima serie, diretta dagli stessi Sarenco e De Vree, vede l’uscita di 50 numeri fino al 1975, divisi in 26 fascicoli, pubblicati a cadenza mensile; nella redazione sono presenti Eugenio Miccini – che è indicato come direttore responsabile, Carlo Alberto Sitta, Michele Perfetti, Jochen Gerz, Nicholas Zurbrugg, Peter Mayer, Jiri Valoch, Miroljub Todorovic, Nahl Nucha, Ewerdt Hilgeman, Bengt Emil Johnson.

Bibliografia:

Sulla storia della rivista si vedano G. Maffei, P. Peterlini, Riviste d’arte d’avanguardia: esoeditoria negli anni Sessanta e Settanta in Italia, Bonnard, Milano 2005.

50.00

SPEDIZIONE GRATUITA IN TUTTA ITALIA

1 disponibili

Richiedi Informazioni

Compila il form per maggiori informazioni su questo prodotto.


    Inviando questo form si accettano i Termini e Condizioni di Libreria di Frusaglia.
    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e sono applicati i Termini e laPrivacy Policy di Google.

    Prodotti Correlati